Perché la calibrazione è così importante?

Perché la calibrazione è così importante
Il peso del paziente è un'informazione chiave utilizzata in molti modi, inclusi il calcolo della composizione corporea, il dosaggio appropriato dei farmaci, la valutazione della crescita e altro ancora.
La calibrazione di una bilancia professionale per garantire accuratezza e consistenza è una parte importante della corretta manutenzione. Una bilancia non mantenuta correttamente può portare a risultati meno accurati, il che può avere un effetto negativo sui trattamenti dosati in base al peso, come le procedure per malattie renali.
La calibrazione di una bilancia professionale per garantire accuratezza e consistenza è una parte importante della corretta manutenzione. Una bilancia non mantenuta correttamente può portare a risultati meno accurati, il che può avere un effetto negativo sui trattamenti dosati in base al peso, come le procedure per malattie renali.
Ho acquistato una bilancia professionale di fascia alta: anch'essa deve essere ricalibrata?
Ospedali e altri luoghi in cui accuratezza e affidabilità sono fondamentali utilizzano bilance mediche professionali. Tuttavia, come qualsiasi altro strumento di misurazione di precisione, sono soggetti a usura anche nell'uso normale, il che può, nel tempo, causare deviazioni nell'accuratezza rispetto a quando la bilancia era nuova di fabbrica, se non controllate regolarmente secondo procedura e ricalibrate se necessario. La calibrazione consente ai fornitori di servizi di verificare se i risultati sono cambiati e, in tal caso, di correggerli prima che l'accuratezza venga compromessa.
Quando dovrei calibrare la mia bilancia?
Diversi paesi hanno tipicamente le proprie normative su quanto spesso una bilancia debba essere ricalibrata, ad esempio su base annuale. Inoltre, la maggior parte delle strutture può avere un proprio programma di calibrazione più frequente. I fattori da tenere in considerazione includono:
- Quanto spesso la bilancia viene utilizzata (se l'uso è molto frequente e i pesi sono tutti più elevati, potrebbe essere utile calibrare più spesso)
- Se la misurazione del peso viene utilizzata per determinare il dosaggio dei farmaci (in tal caso, per sicurezza si raccomanda una calibrazione/verifica più frequente)
- Se la bilancia viene spostata frequentemente in luoghi diversi (è possibile che si possano verificare danni involontari durante il processo di spostamento)
Naturalmente, ci sono alcune circostanze che potrebbero richiedere la calibrazione della bilancia prima del programma normale, come ad esempio:
- Sono state sostituite parti
- La bilancia è caduta o ha subito un urto fisico
- La temperatura è cambiata in modo significativo
È necessario prestare molta attenzione ai risultati delle misurazioni. Se si osserva un cambiamento significativo in un breve periodo di tempo, è possibile che la bilancia sia stata compromessa e potrebbe essere necessaria una ricalibrazione anticipata.
Come funziona la calibrazione?
Durante la calibrazione, un professionista certificato utilizzerà un "peso noto" calibrato (es: 20 kg) e confronterà la lettura della bilancia con questo peso (si tratta di pesi certificati, non di pesi per il consumo come i bilancieri che si possono trovare in un centro fitness). Se la differenza supera un certo livello, la bilancia viene regolata in modo da visualizzare correttamente il risultato accurato. È molto importante notare che il peso noto deve essere certificato da un laboratorio di prova accreditato, a dimostrazione che il peso è pronto per la calibrazione, tracciabile ai pesi master in modo da poter garantire l'accuratezza.