L'importanza delle bilance per animali

Con l’esplosione del mercato degli animali domestici e da allevamento, sono aumentate anche le opzioni disponibili per le bilance veterinarie! Monitorare regolarmente il peso aiuta i veterinari a garantire la salute generale degli animali. In particolare, molti dosaggi di farmaci si basano sul peso, quindi ottenere una misurazione accurata è estremamente importante!
Una buona procedura di misurazione può ridurre significativamente gli errori, ma anche la qualità della bilancia è fondamentale per semplificare il lavoro dei professionisti. Quali sono quindi i fattori da considerare nella scelta del tipo e modello giusto?
Capacità e divisione
Uno dei primi aspetti da considerare nella scelta di una bilancia veterinaria è la capacità, che dipende essenzialmente dal tipo di animale da pesare. Una bilancia utilizzata per animali più grandi, come le pecore, dovrà avere una capacità maggiore rispetto a una per animali più piccoli, come i gatti. È inoltre importante ricordare che, anche se tecnicamente è possibile pesare un animale piccolo su una bilancia grande, è preferibile usare una bilancia con capacità minore, poiché generalmente queste hanno una divisione più fine necessaria per una misurazione precisa (es: 1g contro 100g per volta). Una differenza di pochi grammi è molto più significativa per un gatto piccolo rispetto a un cane grande!
Per questo motivo, è possibile che una clinica veterinaria abbia bisogno di diverse bilance per soddisfare le esigenze di tutti i loro "clienti", grandi e piccoli!

Dimensioni e materiali
Allo stesso modo, la piattaforma di misurazione deve essere abbastanza grande da accogliere l’animale. È utile considerare anche come la bilancia si adatterà allo spazio disponibile nella clinica, lasciando abbastanza spazio per muoversi attorno ad essa.
Si raccomandano materiali robusti per resistere alla pulizia quotidiana e all’uso intenso, poiché gli animali possono essere piuttosto imprevedibili! Le bilance veterinarie con un certo livello di resistenza all’acqua e agli urti sono una buona scelta.
Un altro aspetto da considerare è l’aggiunta di tappetini antiscivolo alla piattaforma, poiché alcuni animali potrebbero sentirsi a disagio su materiali come l’acciaio inox.

Funzioni e caratteristiche
Le funzioni e caratteristiche possono semplificare la procedura di pesatura e rendere la bilancia più facile da usare. Esempi includono: funzione hold (blocco del peso), tara, compensazione del movimento e profilo basso.
A) La funzione Hold / Blocco del peso consente alla bilancia di continuare a mostrare il risultato della misurazione anche dopo che l’animale è stato rimosso dalla piattaforma. È inoltre utile per ottenere un peso stabile in caso di animali nervosi e in continuo movimento! Questa funzione è generalmente combinata con una tecnologia di compensazione del movimento (comune anche nelle bilance per neonati) per garantire l’accuratezza della misurazione.
B) La funzione Tara può essere usata per eliminare pesi indesiderati. Ad esempio, è possibile posizionare una coperta sulla piattaforma in acciaio inox per maggiore comfort, quindi premere “tara” prima della misurazione per dedurre il peso extra dal risultato finale.
C) Le bilance a profilo basso permettono agli animali di salire e scendere dalla piattaforma con più facilità, riducendo paura e difficoltà.
In conclusione, scegliere la bilancia veterinaria giusta per la propria struttura è fondamentale, e Charder offre una vasta gamma di opzioni in termini di capacità, divisione, dimensioni e funzioni per soddisfare le vostre esigenze!