Gli stadimetri ad ultrasuoni sono accurati?


L'altezza viene misurata più comunemente utilizzando un'asta di misurazione fisica o onde ultrasoniche. Nel metodo più comune dell'asta di misurazione, le aste dello stadimetro vengono regolate fino a toccare il soggetto, a quel punto i risultati possono essere letti tramite marcature stampate sull'asta, su uno schermo digitale o tramite trasferimento diretto al dispositivo ricevente.
Medico che esegue la misurazione dell'altezza

In confronto, gli stadimetri ad ultrasuoni funzionano utilizzando una tecnica diversa. Sono costituiti da un trasmettitore e un ricevitore di suono ultrasonico, e il dispositivo misura il tempo impiegato dall'onda sonora ultrasonica per volare dal sensore all'oggetto e tornare indietro per calcolare la distanza. Un tempo più breve significa che l'oggetto è più vicino, e un tempo più lungo significa che l'oggetto è più lontano.
Principio di funzionamento del sensore ad ultrasuoni
Crediti immagine: Distance Measurement via Using of Ultrasonic Sensor, Journal of Automation and Control, 2015, Vol. 3, No. 3, 71-74
 
Un esempio ben noto di utilizzo di sensori ad ultrasuoni è il rilevamento delle collisioni nei veicoli! Il concetto e la tecnologia sono abbastanza semplici e ben consolidati, sebbene ovviamente possa esserci ancora una notevole differenza tra dispositivi di alta e bassa qualità.
 
Durante la progettazione e la certificazione, gli stadimetri ad ultrasuoni di Charder vengono validati conducendo misurazioni per lunghezze note e persone reali, confrontando i risultati delle misurazioni tra dispositivi di test e altri stadimetri certificati.
Verifica dell'accuratezza della misurazione
 
Quali sono alcuni fattori che possono influenzare l'accuratezza di uno stadimetro ad ultrasuoni?
Esistono generalmente due tipi di stadimetri ad ultrasuoni, e sebbene entrambi utilizzino lo stesso principio, ci sono differenze nell'implementazione che creano diverse variabili che influenzano l'accuratezza della misurazione.
 
(1) Versione portatile
Stadimetro ad ultrasuoni portatile HM250U
Gli stadimetri portatili come il Charder HM250U misurano la distanza dal terreno per calcolare l'altezza. 
Inclinazione dello stadimetro ad ultrasuoni
Il problema più comune che può influenzare l'accuratezza della misurazione è l'inclinazione. Sebbene i sensori a ultrasuoni possano ricevere onde sonore anche ad angolo, la distanza dal suolo è maggiore quando il dispositivo è inclinato. Pertanto, è necessario che un sistema di rilevamento dell'inclinazione sia integrato in un dispositivo portatile, consentendo il completamento della misurazione dell'altezza solo se l'inclinazione è minima, garantendo così che i risultati rientrino in un intervallo di accuratezza accettabile. Ad esempio, l'HM250U ha 4 spie di avvertimento di inclinazione che indicano se il dispositivo è inclinato e non misurerà finché il dispositivo non sarà dritto, minimizzando così la potenziale inaccuratezza.
 
(2) Versione montata
Stadimetro ad ultrasuoni HM200U
Gli stadimetri ad ultrasuoni montati come il Charder HM200U misurano la distanza dalla parte superiore della testa del soggetto.
 
I dispositivi montati non devono preoccuparsi dell'inclinazione, ma possono essere influenzati da altre variabili come le acconciature che si estendono dalla testa - come un afro o uno chignon alto - poiché le onde ultrasoniche potrebbero rimbalzare dopo aver raggiunto i capelli, piuttosto che la parte superiore della testa.
 
Benefici dell'utilizzo di uno stadimetro ad ultrasuoni
Tutto sommato, l'accuratezza generale prevista per i dispositivi a ultrasuoni tende ad essere leggermente inferiore rispetto ai dispositivi tradizionali a causa di tali variabili. Se è così, allora perché scegliere un dispositivo a ultrasuoni?
 
(1) Comodità e velocità
Oltre a una misurazione più rapida, la misurazione ad ultrasuoni consente un utilizzo sicuro senza contatto.
 
Per i professionisti che viaggiano - specialmente in località remote - montare e smontare uno stadimetro tradizionale può richiedere una quantità di tempo significativa, rispetto alla misurazione con un dispositivo portatile.
 
(2) La differenza potrebbe essere immateriale
Misurare ogni centimetro con precisione potrebbe essere importante quando si monitora la crescita infantile! Tuttavia, in altre applicazioni, come il calcolo del BMI per la determinazione del dosaggio appropriato dei farmaci, questo è meno chiaro.
 
Ad esempio, immagina una persona il cui peso è di 70 kg e la cui altezza è di 180 cm. In questo caso, il loro BMI sarebbe calcolato a 21,6.
 
L'intervallo di accettabilità dell'accuratezza standard è di ±1 cm. Per questa persona, potrebbe ricevere un risultato di 179 cm (BMI 21,85) o 181 cm (BMI 21,37) nel peggiore dei casi di inaccuratezza, il che è essenzialmente trascurabile ai fini del BMI. Anche se usiamo un'inaccuratezza maggiore di ±2 cm per vedere se fa la differenza, otterremmo 178 cm (BMI 22,09) all'estremità inferiore e 182 cm (BMI 21,13) all'estremità superiore.
 
Questo livello di variazione del BMI è in gran parte immateriale quando si tratta di utilizzo come la valutazione dell'obesità o la determinazione del dosaggio dei farmaci.
 
Conclusione
Uno stadimetro ad ultrasuoni è abbastanza preciso? Dipende dal tuo scenario d'uso specifico, ma per la maggior parte degli scopi, la risposta è sì! A meno che tu non abbia bisogno di una misurazione dell'altezza molto precisa per la valutazione della crescita (come per i bambini), il margine di errore minimo, anche in presenza di leggere imprecisioni, in gran parte non supera i vantaggi in termini di portabilità, velocità o comodità offerti da questa tecnologia di misurazione.

Lettura consigliata

Top