Importa quando si misura?

Le linee guida per la misurazione dei dispositivi di Analisi dell'Impedenza Bioelettrica (BIA) raccomanderanno sempre di cercare di misurare a un orario costante della giornata. Perché è così, e fa davvero una differenza significativa?
In questo articolo pubblicato sull'European Journal of Clinical Nutrition, i ricercatori hanno misurato i soggetti ogni 3 ore; alle 9:00, 12:00, 15:00 e 18:00. L'impedenza bioelettrica è stata misurata utilizzando una frequenza di 50 kHz, che è una delle frequenze più comuni utilizzate per la misurazione grazie alla sua stabilità e ampia accettazione. Sono stati raccolti tre diversi tipi di misurazione dell'impedenza (Z): Mano-a-Mano (ZH-H), Piede-a-Piede (ZF-F) e Mano-a-Piede (ZH-F).
I ricercatori hanno standardizzato il protocollo di misurazione per ridurre l'effetto delle variabili, come servire la colazione prima delle 7:00 e il pranzo dopo la misurazione alle 12:00. Il peso corporeo ha comunque oscillato leggermente durante il giorno, cosa prevedibile.

L'impedenza mano-a-mano (ZH-H) è aumentata durante il giorno, mentre l'impedenza piede-a-piede (ZF-F) ha fatto il contrario, diminuendo durante il giorno. L'impedenza mano-a-piede (ZH-F) è rimasta relativamente stabile.
Quali potrebbero essere alcune ragioni di questo fenomeno?
Una possibile ragione potrebbe essere il graduale cambiamento nella distribuzione dell'acqua corporea dalla parte superiore a quella inferiore del corpo a causa della gravità. Quando si utilizza un dispositivo BIA da piede a piede (come è tipico per la maggior parte dei modelli consumer), questa differenza di impedenza sarà più evidente di quanto non lo sia per un dispositivo professionale segmentale per tutto il corpo. Tuttavia, poiché i dispositivi professionali utilizzano anche i risultati dell'impedenza mano-a-mano e piede-a-piede, è comunque importante mantenere il più possibile la coerenza nell'orario di misurazione per ridurre l'influenza sui calcoli della composizione corporea.