Definire e diagnosticare la sarcopenia

La sarcopenia è un problema di salute crescente, in particolare nei paesi con popolazioni sproporzionatamente anziane. La sarcopenia è ovviamente possibile anche in persone più giovani, sebbene meno comunemente. Viene identificata da diversi criteri, tenendo conto della bassa forza muscolare, della qualità e delle prestazioni fisiche. Negli ultimi anni, la forza muscolare è emersa come un indicatore migliore rispetto alla massa nel prevedere esiti avversi.

Forza muscolare
Fonte: Sarcopenia: revised European consensus on definition and diagnosis. Age Ageing, 2019 Jan 1;48(1): 16-31

Per la maggior parte delle persone, la massa muscolare si sviluppa durante la prima età, raggiungendo un picco sia in massa che in forza tra i 20 e i 30 anni, dopodiché entrambe tendono a diminuire con l'età.
 
Attualmente esistono due gruppi principali i cui standard e protocolli diagnostici sono comunemente adottati per la sarcopenia: l'European Working Group on Sarcopenia in Older People (EWGSOP) e l'Asian Working Group for Sarcopenia (AWGS). Lo scopo di tali protocolli e procedure di test è quello di consentire l'identificazione precoce delle persone a rischio di sarcopenia e consentire un intervento tempestivo.
 
Nel complesso, entrambi i protocolli diagnostici sono in gran parte simili, a partire da test di base o questionari per aiutare a identificare le persone che potrebbero potenzialmente essere a rischio di sarcopenia, con test più avanzati da seguire se ci sono segnali di pericolo.
 
Forza, Assistenza alla deambulazione, Alzarsi da una sedia, Salire le scale e Cadute (SARC-F) e questionario sulla Circonferenza del polpaccio (SARC-CalF)
  Domanda Punteggio
Forza Quanta difficoltà hai a sollevare e trasportare 10 libbre (circa 4,5 kg)?
Nessuna: 0
Un po': 1
Molta o incapace: 2
Assistenza nella deambulazione Assistenza nella deambulazione: Quanta difficoltà hai a camminare attraverso una stanza?
Nessuna: 0
Un po': 1
Molta, uso ausili, o incapace: 2
Alzarsi da una sedia Quanta difficoltà hai a trasferirti da una sedia o dal letto?
Nessuna: 0
Un po': 1
Molta o incapace senza aiuto: 2
Salire le scale Quanta difficoltà hai a salire una rampa di 10 scale?
Nessuna: 0
Un po': 1
Molta o incapace: 2
Cadute Quante volte sei caduto nell'ultimo anno?
Nessuna: 0
Meno di 3 cadute: 1
4 o più cadute: 2
Circonferenza del polpaccio Misurare la circonferenza del polpaccio destro esposto del paziente con le gambe rilassate e i piedi a 20 cm di distanza l'uno dall'altro
Uomini:
> 34 cm: 0; ≦ 34 cm: 10
Donne:
> 33 cm: 0; ≦ 33 cm: 10

 
Se i risultati dello screening preliminare indicano che il soggetto potrebbe essere a rischio, si raccomandano ulteriori test per la forza muscolare, la qualità muscolare e le prestazioni fisiche, dettagliati di seguito. Si noti che vengono utilizzate diverse definizioni di cut-off tra Europa e Asia, tenendo conto delle differenze antropometriche e culturali o legate allo stile di vita a livello di popolazione.

Definizioni dei cut-off
  EWGSOP AWGS
  Questionario / Misurazione antropometrica
Screening preliminare SARC-F
SARC-F ≧ 4
O
SARC-CalF ≧ 11
o
Circonferenza del polpaccio (Uomini: < 34 cm; Donne: < 33 cm)
  Bassa forza muscolare
Forza di presa
Uomini < 27 kg
Donne < 16 kg
Uomini < 28 kg
Donne < 18 kg
Chair stand (alzarsi dalla sedia) 5 ripetizioni in > 15s 5 ripetizioni in ≧ 12s
  Bassa qualità muscolare
Indice di massa muscolare scheletrica appendicolare (ASM/altezza2)
Uomini < 7.0 kg/m2
Donne < 5.5 kg/m2
Uomini < 7.0 kg/m2
Donne < 5.7 kg/m2
  Basse prestazioni fisiche
Velocità di deambulazione < 0.8 metri/s (4 metri) < 1.0 metri/s (6 metri)
Short Physical Performance Battery (SPPB) ≦ 8 punti ≦ 9 punti
Timed-up-and-go-test (TUG) ≧ 20 secondi  
Camminata di 400 metri Incapace di completare o ≧ 6 minuti  
Fonti:
Sarcopenia: revised European consensus on definition and diagnosis. Age Ageing, 2019 Jan 1;48(1): 16-31
Asian Working Group for Sarcopenia: 2019 Consensus Update on Sarcopenia Diagnosis and Treatment. JAMDA 21 (2020) 300-307
 
Le versioni aggiornate della sarcopenia tipicamente categorizzano i soggetti in diversi livelli.
  Forza muscolare Massa muscolare Performance fisica
Nessuna sarcopenia Normale Normale Normale
Sarcopenia probabile Bassa Normale Normale
Sarcopenia Bassa Bassa Normale
Sarcopenia grave Bassa Bassa Bassa

Trova-Valuta-Conferma-Gravità
Per riassumere il metodo raccomandato per rilevare e diagnosticare la sarcopenia, il processo consiste effettivamente nell'identificare, valutare e confermare.
 
Diagramma di flusso per la valutazione della sarcopenia
 
 
Come si può vedere negli algoritmi di valutazione e diagnosi raccomandati, le misurazioni della forza di presa e della muscolatura sono metodi chiave utilizzati, oltre ai test di circonferenza e ai test fisici di seduta/in piedi/camminata.
 
L'utilizzo di dinamometri per la forza di presa certificati e professionalmente calibrati come il Charder MG4800 aiuta a garantire che i risultati delle misurazioni siano accurati. Per una maggiore comodità, i modelli con trasmissione wireless automatica aiutano a risparmiare tempo e a ridurre il tasso di errore, semplificando il processo di misurazione.
 
Allo stesso modo, la valutazione della quantità/qualità muscolare può essere eseguita utilizzando Analizzatori di Composizione Corporea BIA come i Charder MA601 e MA801. Poiché le valutazioni muscolari possono variare significativamente tra le diverse marche, è importante scegliere un dispositivo certificato con sufficienti ricerche e convalide a supporto, e assicurarsi anche di seguire il protocollo di misurazione BIA raccomandato, come misurare in un momento costante della giornata a stomaco vuoto.

Lettura consigliata

Top